Strategie Fieristiche

Perché uno stand fieristico innovativo è la chiave del successo in fiera

Prima di esporre la propria azienda al pubblico di un evento fieristico, in molti si domandano quale sia la chiave del successo in fiera. Nessuno vuole sprecare denaro e tempo in lunghe pratiche per poi vedere lo stand della propria impresa vuoto. È giusto quindi che, prima di prendere parte ad una fiera, un espositore si prenda il tempo di raccogliere informazioni e partorire una strategia di marketing ben ragionata da mettere in atto.

In effetti portare a casa qualche soddisfazione, al termine di un evento fieristico, non è così semplice come si crede. Molte sono le aziende che si dicono non soddisfatte dal risultato raccolto in fiera e, per scongiurare il rischio di finire tra queste, forse è il caso che tu metta in pratica qualcuno dei suggerimenti che stiamo per lasciarti oggi. Ecco una lista di idee e consigli da seguire se vuoi rendere il tuo stand un vero successo.

Il segreto di un’esposizione riuscita

Il segreto di un allestimento efficace sta nell’ innovazione. Ciò di cui hai assoluto bisogno, se intendi generare traffico all’interno del tuo stand, è un elemento che susciti stupore.

Immagina una schiera di visitatori sfilare lungo un percorso espositivo omogeneo e poco entusiasmante. Tutte le aziende presenti adoperano la stessa strategia: hostess in prima fila a distribuire volantini e uno stand animato solo da qualche locandina pubblicitaria. Immagina che, nella stessa noiosissima fiera, un uno stand presenti al pubblico qualcosa di diverso. Ora pensa al fatto che lo stand in questione potrebbe essere il tuo: attraverso un’esposizione innovativa e aggiornata potrai facilmente rubare utenti alla concorrenza e generare traffico davanti al tuo box.

Valorizza la presentazione

Le risorse umane, all’interno del business fieristico, sono sempre state imprescindibili. I promoter sono infatti per mostre ed eventi una preziosa risorsa e, sebbene le nuove tecnologie si rivelino sempre più utili, nulla può sostituire l’efficacia del ‘face to face’. Come sorprendere quindi i visitatori tra una folla di promoter agguerriti? Un’idea potrebbe essere quella di assumere come consulente un intrattenitore professionista. Qualcuno che faccia sorridere o che sappia creare interazione.

Fai spazio alla tecnologia

Come abbiamo appena detto, la tecnologia può essere molto utile in fiera. Se l’obiettivo resta quello di meravigliare e suscitare interesse, puoi usare gli apparecchi tecnologici per inserire all’interno del tuo allestimento installazioni luminose, applicazioni interattive o grafiche in movimento.

Con ognuna delle soluzioni sopracitate, il tuo stand sarà uno spazio di intrattenimento esperienziale e avrà l’occasione di generare molto traffico.

Cura la scenografia

Rendere il tuo stand scenografico può tornarti molto utile. Affidandoti ad un esperto di design puoi ricreare lo stile che più preferisci o trovare quello attraverso cui poter meravigliare il pubblico.

Un’idea potrebbe essere quella di riprodurre la scena di un film o di un dipinto famoso.

In questa fase potrai scatenare la fantasia ma è molto meglio se ad essa affianchi la competenza di un esperto. Solo un interior design sa infatti cosa è meglio fare in questi casi.