EICMA è un acronimo che sta per Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori ed è un evento conosciuto in tutto il mondo, uno tra gli eventi fieristici più importanti nel settore delle due ruote, che rappresenta il ramo del mercato dell’Associazione Confindustriale, nel quale rientrano le aziende e le industrie più prestigiose. EICMA si svolge al Milano sin dalla sua prima edizione nel 1914 e ogni anno si conferma essere l’evento che conta il maggior numero di visite al mondo, per visitatori, stampa internazionale, espositori e operatori di settore.
EICMA: la vetrina più importante del settore delle due ruote
EICMA è un evento che non può essere perso da chi produce nel mercato delle due ruote: tantissime novità di prodotti, i workshop, le conferenze stampa, la presenza di piloti di fama mondiale e personaggi famosi che rappresentano il settore nei suoi vari rami, oltre a spettacoli e momenti di agonismo che si svolgono nell’area MotoLive.
EICMA, dove appassionati e mercato s’incontrano
L’Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori di Milano è un evento che ogni anno, da oltre 100 anni, è una vera e propria ispirazione in grado di dare vita tendenze sempre nuove, nutre le passioni e rappresenta un punto di riferimento per tutti. l’EICMA va oltre la differenza tra eventi B2B e B2C, poiché si rivolge sì agli operatori del settore, alle aziende e alle industrie, ma anche alle centinaia di migliaia di persone, non solo veri appassionati, ma anche semplici curiosi, raggiungendo traguardi in termine di numeri, ogni anno più importanti.
Questa dualità dell’EICMA è il punto di forza di questo evento, perché grazie a questa capacità di riunire elementi innovativi, passione, competenza del settore, tecnica, mobilità, ma anche passioni e sogni, riesce a ogni edizione, a segnare una nuova pietra miliare nel campo delle due ruote.
Il segreto del successo di EICMA è anche nei suoi eventi
Ogni anno l’EICMA è teatro di uno spettacolo imperdibile per qualsiasi appassionato ed esperto di settore: il MotoLive, un evento speciale, affascinante tanto quanto travolgente, che da sempre è il lato più appagante per tutti i visitatori, i quali sono intrattenuti con musica, spettacoli, gare e molto altro ancora.
Questa è sicuramente l’occasione migliore da sfruttare per vedere dal vivo e da vicino, piloti di fama mondiale facenti parte delle discipline Off-Road più prestigiose, che battagliano sul circuito del MotoLive. Duelli sportivi tra campioni, che regalano emozioni agli spettatori e agli stessi partecipanti che gareggiano nelle diverse discipline: Freestyle Motocross e Trial, con evoluzioni adrenaliniche a tutta velocità.
EICMA non è solo spettacolo, ma anche abilità e tecnica
La tecnica impiegata nella realizzazione dei bolidi da gara, si unisce a quella utilizzata dai piloti nell’esecuzione delle loro discipline. Tutto questo viene trasmesso agli spettatori, i quali s’immedesimano nel pilota, provando la stessa sensazione di volare, la stessa adrenalina e lo stesso nodo in gola a ogni singola evoluzione.
Precisione senza eguali, spericolatezza e determinazione sono elementi con i quali questi piloti convivono ogni giorno e hanno imparato a dominarli, trasformandoli in pure emozioni da spettacolo. L’emozione più grande poi, è sicuramente la premiazione dei piloti sul palco del MotoLive, dove l’esperienza però non finisce.
Tutto nel MotoLive emoziona e stuzzica i tuoi sensi: l’odore delle gomme calde, il rombo dei motori alla partenza e all’inseguimento, i colori variopinti delle moto e dell’abbigliamento tecnico dei piloti e perfino il cuore sussulta, non solo alla vista delle moto, ma soprattutto per le bellissime hostess e ragazze agli stand che ti accolgono con sorrisi smaglianti e invitanti.
EICMA: emozioni alla portata di tutti
L’Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori di Milano, non è riservata solo ai professionisti del settore, alle aziende e all’industria delle due ruote, ma anche ad appassionati, amatori e curiosi che si radunano da tutta Europa e oltre, per vivere e condividere momenti di passione ed emozioni, legate insieme da un unico comune denominatore, ossia l’amore per i motori e le due ruote.
Eventi EICMA: RIDEMOOD
Anche lo scorso anno, oltre al MotoLive, per la 76^ edizione dell’EICMA, si sono svolti diversi eventi secondari, che hanno regalato altrettante emozioni in ogni ora della giornata, dal 4 all’11 novembre. Tra gli eventi che hanno tenuto occupati gli ospiti dell’EICMA 2018, ci sono stati:
- EICMA Citylife Shopping District;
- Love To Ride;
- EICMALAND, svoltosi in diverse località e in più giornate e che ha coinvolto molte associazioni dalle varie zone.
Le associazioni protagoniste dello scorso evento sono sicuramente state il motoquartiere Isola, il Clubbing District di Garibaldi-Sempione, l’Eastside di Lambrate, il Rebelot dei Navigli e la Creative Nightlife di Porta Venezia. Ovviamente, luogo iconico simbolo della città, è stata La Rinascente, che ha ospitato il Love To Ride.
EICMA e i suoi eventi: non solo spettacolo, ma storia e cultura
Il RIDEMOOD ha riservato un angolo per la storia e la cultura che gira intorno alle due ruote, come la Signora di Lambrate, ossia la Lambretta, l’esposizione dei magnifici manifesti pubblicitari che hanno reso un’epoca leggendaria e perfino l’arte contemporanea ha avuto il suo spazio.
EICMA: moda e lifestyle
All’Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori di Milano, anche la moda trova il suo spazio, con spettacoli e presentazioni di abbigliamento e accessori e perfino gioielli esclusivi dedicati ai motociclisti e ovviamente, non mancano i tattoo. Ma non è tutto: perfino la cucina trova uno spazio all’interno dell’EICMA, grazie alle proposte gastronomiche dedicate ai bikers, da varie brasserie e ristoranti, per un viaggio a due ruote tra innovazione e tradizione.
L’evento ha anche accolto amanti di diversi generi musicali, dal punk al country e fino all’indie, passando per la musica “cattiva” del rock, anni ’50 e molto altro. Insomma, un modo eccezionale per vivere una Milano in festa come non lo è in nessun altro momento dell’anno.
EICMA: ecco il perché del suo successo
Passione, emozioni, musica, moda, cibo, divertimento e amore comune per la velocità e il brivido; tanti validi motivi per capire che l’EICMA è un evento di successo che richiama ogni anno visitatori da tutta Europa e oltre, ma anche professionisti da tutto il mondo e piloti di fama internazionale, tutti riuniti per una grande festa e celebrare la passione che li unisce tutti sotto lo stesso tetto: le due ruote.